Si fa un po’ fatica a capire come funziona il tasto SHIFT
per questo abbiamo deciso di provare a ricopiare questi nomi, ovviamente facendo attenzione a scriverli con la lettera maiuscola.
Ma dove sarà la P sulla tastiera? Dove la S?
Per impararlo dobbiamo allenarci un po’ a scrivere!
Ed è quello che stiamo facendo. Per esempio abbiamo scritto questa strampalata tabellina di Gianni Rodari:
- tre per uno Trento e Belluno
- tre per due bistecca di bue
- tre per tre latte e caffè
- tre per quattro cioccolato
- tre per cinque malelingue
- tre per sei patrizi e plebei
- tre per sette torta a fette
- tre per otto piselli e risotto
- tre per nove scarpe nuove
- tre per dieci pasta e ceci
Con l’occasione abbiamo anche scoperto il significato di alcune parole difficili: “malelingue”, “patrizi”, “plebei”.