Immaginiamo di dover fare una somma, come quella in B18. Invece che scrivere a mano =SOMMA(B2:B16) possiamo usare le formule predefinite.
Per prima cosa comunque clicchiamo sulla cella in cui dovrà comparire il risultato (B18 appunto).
A questo punto clicchiamo sul menù Formule come si vede nella figura
Poi clicchiamo su Somma automatica e poi su Somma. Se volessimo invece calcolare i dati per le celle da B19 a B22, selezioneremmo Media o Contanumeri ecc…
Excel cercherà di intuire quali sono i dati da sommare e li selezionerà in un rettangolo tratteggiato
Attenzione! Perché Excel può sbagliare! Infatti ha selezionato anche B17.
Bisognerà dunque andare sui quadratini blu e spostare la selezione (si clicca e si muove il mouse tenendo cliccato). Ecco qui sotto come devono essere selezionate le celle:
A questo punto basta premere il tasto Invio sulla tastiera e comparirà il risultato: